Ralph Rumney


Paesaggio d'Aprile in Cornovaglia
RALPH RUMNEY 1934-2002

Artista e scrittore psicogeografo. Inglese di nascita, soggiornò in America divenendo marito in seconde nozze della pittrice Pegeen Vail (1925- 1967), figlia della grande collezionista Peggy Guggenheim (1898-1979). 

Ralph Rumney lega dapprima il suo nome a quello di Costantino Guenzi e Mario Bionda quando, nel 1956, con loro firma il «Manifesto Antiestetico» che si poneva in velata polemica lo Spazialismo fondato pochi anni prima, nel 1951, dal pittore argentino Lucio Fontana, così come dichiaravano: ”Le ricerche spaziali, hanno una loro validità solo quando sono sostenute dai quadri…”, o ancora: ”Non crediamo che i manifesti siano una parte necessaria dell’attività svolta dagli artisti (…). RICONOSCIAMO, lo scopo propagandistico della nostra manifestazione tuttavia riteniamo valida la propaganda allorché è sostenuta dai quadri (…). Un quadro è generato da forze che coinvolgono, non è composto di forme che sconvolgono. Viviamo oggi in un mondo di rinascita. E’ quindi inutile cercare valori nuovi: dobbiamo invece capire che non esiste un distacco tra la pittura di oggi e quella di ieri. I valori fondamentali pittorici sono immutabili: un quadro di qualsiasi periodo deve essere apprezzato rispetto a ciò che dice a noi oggi, in quanto l’unico metro che abbiamo è dentro noi stessi ed è calibrato su ciò che ci circonda”. 

L’intento di Rumney, Bionda e Guenzi era quello di porre un freno all’esaltazione suscitata dallo Spazialismo che in casi esasperati aveva persino prodotto la falsa opinione che la sua comparsa sulla scena artistica avesse provocato all’interno della storia dell’arte una vera e propria interruzione, un arresto alla sua evoluzione. Il manifesto antiestetico fornirà un primo stimolo per la redazione di quelli successivi firmati da Piero Manzoni, Ettore Sordini e Angelo Verga, fino a quello assai più conosciuto «Contro lo stile» (1957), cui aderirono i pittori nucleari Sergio Dangelo, Friedensreich Hundertwasser,Yves Klein, Nando Coletti, i fratelli Arnaldo e Giò Pomodoro, Pierre Restany e Antonio Saura. 

 Rumney legò fortemente il suo nome alle vicende del «Movimento Internazionale Situazionista» (1957-1972) – da cui peraltro venne espulso nel 1958 - che raccolse attorno a sé artisti da tutta Europa: il lettrista Gil Wolman, i cecoslovacchi Rada e Kotik, i teorici francesi Guy Debord e Michèle Bernstein oltre al danese Asger Jorn, quest’ultimo fondatore ad Alba nel 1955, con Pinot Gallizio e Piero Simondo, del «Laboratorio Sperimentale per una Bauhaus Immaginista» (M.I.B.I.). Tra i nomi degli aderenti all’Internazionale Situazionista vanno citati anche quelli di Enrico Baj, Ettore Sottsass e Nieuwenhuys Constant. In questo clima di ricerca e denuncia il 13 settembre 1958, la galleria Pater di Milano ospitava un’interessante esposizione dove, accanto a Rumney, esposero anche Guido Biasi, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Piero Manzoni e Douglas Swan. 

La lunga carriera artistica dell’eclettico artista terminò in Francia nel 2002 a Manosque. Presente nelle più prestigiose raccolte d’arte internazionali, le opere di Rumney sono esposte presso la Tate Gallery di Londra (The change, 1957) e al Getty Museum di Los Angeles. 

Commenti